domenica 17 aprile 2011

Campionato Italiano Assoluto Rapid 2011



Ecco un grande evento a cui non potevo mancare. Sfruttando la comodità della casa di famiglia nell'entroterra marchigiano, mi sono preparato per partecipare al Campionato Italiano Rapid 2011 a Fano. Un bellissimo salone allestito all'interno di un locale del porto turistico fanese ha accolto ben 125 giocatori che si sono dati battaglia per accaparrarsi titoli assoluti e premi di fascia. Ma la presenza di fortissimi campioni ha reso ancora più piacevole la giornata di scacchi, avendo la possibilità di giocare e vedere scacchisti di ogni genere e forza. I campioni italiani c'erano quasi tutti. Il torneo Rapid è stato molto duro, dalle 14:30 fino alle 1:00 di notte! Una vera maratona scacchistica. Non posso ritenermi totalmente soddisfatto della mia performance, ho trovato giocatori molto forti e ben preparati, però sul calar della sera ho trovato ancora un po' di lucidità per battere un giocatore esperto al sesto turno. Purtroppo poi non mi sono ripetuto nell'ultimo decisivo scontro per andare a premi. Peccato davvero non riuscire a concretizzare dal vivo ciò che di esaltante riesco ad ottenere nel gioco online. Comunque è stata una bella esperienza in mezzo a tanti campioni. Pubblico qui (le mosse non saranno proprio le stesse, ma quasi) la bella partita vinta contro Scagliarini (1929 ELO) in pochi minuti, abbandonata dal medesimo dopo un attacco da manuale, con conseguente erroraccio dovuto alla pressione sull'ala di re. Gli scacchi sono uno sport e un passatempo che richiedono costante esercizio e allenamento, per ottenere qualche risultato in più ci vuole molta dedizione, cosa che non posso dire di avere. Nella mia modesta pratica scacchistica però qualche cosa di buono ogni tanto viene fuori...



Il GM Stefan Djuric in azione, alla fine è secondo assoluto dietro il GM Igor Efimov.

sabato 5 febbraio 2011

Stalingrad, 1942.


Come resistere a questi capolavori. Tra le tante figure realizzate dalla Dragon in Dream, le riproduzioni ad arte di Vasili ed il Maggiore Konig sono quelle senza dubbio più riuscite. Appena le ho scoperte sono diventate presto parte della mia collezione. La cura con cui sono stati riprodotti in dettaglio gli abiti e le medaglie è impressionante, anche i fucili (Mosin-Nagant e Kar98) sono perfetti. Altrettanto bella la teca in vetro "fatta in casa" destinata ad ospitare questi due personaggi. Dotati addirittura di accessori intercambiabili e articolati in più punti, possono praticamente prendere qualsiasi posizione. La versione nella foto è ovviamente quella della scena finale del film, che per chi ancora non l'avesse intuito è "Il nemico alle porte".


Considerando che la teca "speciale" è stata fatta in casa in due giorni si può sicuramente dire che pure questa è un piccolo capolavoro.




venerdì 6 agosto 2010

5 Festival Internazionale di Senigallia - 4 Memorial "Aldo Perini" - Open A


Eccoci di nuovo qui, a Senigallia, per un'altra entusiasmante avventura scacchistica. Il fortissimo torneo magistrale è per me proibitivo, il mio ranking iniziale mi fa apparire come un moscerino di fronte a Maestri e Candidati. L'idea alla base di questa scelta coraggiosa era quella di ottenera l'ultima benedetta trance FIDE, ormai divenuta per me un obbiettivo da ottenere in tutti i modi, dopo che era sfumata in precedenza. Conquistarla prima di tutto, non importa con quale punteggio, per poi lasciar perdere i numeri e migliorare il gioco e la tattica. Certo, un Open B mi avrebbe anche potuto dare chance di vittoria ma la soddisfazione di aver giocato una partita LIVE in diretta internazionale non ha uguali! Ecco qua le mie 4 partite prima del saggio ritiro.


1 Turno - 02-08-2010



L'avversario era a dir poco proibitivo, due errori tattici nel mediogioco e nel finale portano lentamente questa partita sulla parità. C'è da sottolineare che ho giocato 4 ore e mezzo di partita senza bere neanche, un robot praticamente... Buona la prima.

2 Turno - 03-08-2010



La cosa clamorosa è che con questo fortissimo CM, ormai prossimo a diventare Maestro c'ho giocato per caso in una simultanea un anno prima e aveva preso un bel doppio! Anche qui una buona gestione del tempo ma non appena ho sbagliato ha impiegato poche mosse per vincere. La mia prima partita trasmessa LIVE non è andata proprio benissimo.

3 Turno - 04-08-2010



Questa forte scacchista è stata pluricampionessa italiana e gioca veramente in modo solido e preciso. Solo la pressione del tempo l'ha messa in difficoltà e mi ha permesso di chiederle astutamente la patta.

4 Turno 05-08-2010



La più brutta partita tra le quattro giocate. Una partita che il Bianco deve almeno pattare, considerata l'apertura giocata e l'iniziativa che avevo guadagnato. Poi una mossa inutile e partita da cestinare. Pazienza, mi sono divertito lo stesso.